tariffe luce

Tariffe luce, compariamo i vari operatori

Tariffe luce

Destreggiarsi nel mondo della luce e del gas, diventa oggi giorno sempre più complicato, con l’introduzione del mercato libero, non esiste più il solo servizio statale, ma si sono affacciati sul mercato dell’energia elettrica e del gas metano, decine di compagnie.
Cercheremo perciò di fare un riepilogo delle compagnie più importanti e delle tariffe luce a nostra disposizione.

enel servizio elettrico tariffe luce

enel servizio elettrico

ENEL Servizio Elettrico – Servizio di maggior tutela

ENEL Servizio Elettrico è l’erogatore nazionale, ciò significa che quando si fa un nuovo allaccio alla rete elettrica e non si redige nessun contratto con un gestore sul mercato libero, il servizio verrà dispensato da ENEL Servizio Elettrico.
Sul sito ENEL Servizio Elettrico sono presenti due tipologie di tariffe per i contratti ad uso domestico: la bioraria e la monoraria.

Bioraria

La bioraria cosi chiamata poiché i costi del kilowatt si differenziano in base alla fascia oraria (F1-F2-F3). Sono presenti 3 tipologie di contratto, vediamo quali:
TARIFFA BIORARIA D1 (pompe di calore)
Per qualsiasi valore di potenza impegnata
– Prezzo kilowatt:

  • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,068080 €/kwh
  • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
    F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,063330 €/kwh

Solo per utenze con potenza impegnata fino a 1,5 kW, il costo dell’energia relativo alla spesa oneri di sistema è pari a €/kWh 0,058012

 

TARIFFA BIORARIA D2
Per contratti fino a 3 kW residenti
– Prezzo kilowatt:

  • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,068080 €/kwh
  • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
    F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,063330 €/kwh

Componente di dispacciamento (parte variabile):
– Prezzo kilowatt:

  • 1° scaglione: consumi fino a 1800kwh: 0,001640 €/kwh
  • 2° scaglione: consumi da 1801kwh a 2640kwh: 0,009760 €/kwh
  • 3° scaglione: consumi da 2641kwh a 4440kwh: 0,021340 €/kwh
  • 4° scaglione: consumi oltre 4440kwh: 0,021340 €/kwh

 

TARIFFA BIORARIA D3
Per contratti oltre 3 kW e Non Residenti fino a 3 kW
– Prezzo kilowatt:

  • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,068080 €/kwh
  • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
    F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,063330 €/kwh

Monoraria

La monoraria invece si basa su un consumo dei kilowatt ad un costo fisso per tutte le ore della giornata.
TARIFFA MONORARIA D2
Per contratti fino a 3 kW residenti
– Prezzo kilowatt: 0,064900 €/kwh
Componente di dispacciamento (parte variabile):
– Prezzo kilowatt:

  • 1° scaglione: consumi fino a 1800kwh: 0,001640 €/kwh
  • 2° scaglione: consumi da 1801kwh a 2640kwh: 0,009760 €/kwh
  • 3° scaglione: consumi da 2641kwh a 4440kwh: 0,021340 €/kwh
  • 4° scaglione: consumi oltre 4440kwh: 0,021340 €/kwh

TARIFFA MONORARIA D3
Per contratti oltre 3 kW e Non Residenti fino a 3 kW
– Prezzo kilowatt: 0,064900 €/kwh

Fonte: Tariffe ENEL Servizio elettrico

enel energia tariffe luce

enel energia

ENEL Energia

Passiamo adesso ad ENEL Energia, la succursale di ENEL Servizio Elettrico sul mercato libero.
Enel Energia propone anch’essa, due tipologie di consumo, bioraria e monoraria.

Monoraria

– Energia pura casa:

  •  Prezzo kilowatt: 0,065 €/kwh
  •  Durata: 1 anno (Il periodo di applicabilità delle condizioni economiche successivo è regolato dall’art 3.2 CGF)

– E light

  •  Prezzo kilowatt: 0,0419 €/kwh
  •  Durata: 1 anno (Il periodo di applicabilità delle condizioni economiche successivo è regolato dall’art 3.2 CGF)

Bioraria

– Energia pura bioraria”

  • Prezzo kilowatt:
    • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,134 €/kwh
    • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
      F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,034 €/kwh
  • Durata: 1 anno (Il periodo di applicabilità delle condizioni economiche successivo è regolato dall’art 3.2 CGF)

– E light bioraria

  • Prezzo kilowatt:
    • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,080 €/kwh
    • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
      F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,023 €/kwh
  • Durata: 1 anno (Il periodo di applicabilità delle condizioni economiche successivo è regolato dall’art 3.2 CGF)

Fonte: Tariffe ENEL Energia

 

Eni Gas e Luce tariffe luce

Eni Gas e Luce

Eni Luce e Gas

Il colosso del gas, con l’introduzione del mercato libero, si è tuffato anch’esso in questo mercato, offrendo servizi di fornitura di luce e gas. Eni Gas e Luce per quanto riguarda i servizi di luce offre:

– Monoraria

  • Prezzo kilowatt: 0,047 €/kwh
  • Durata: 1 anno

– Bioraria

  • Prezzo kilowatt:
    • F1 (Fascia arancione 8:00 – 19:00 da Lunedi a Venerdi) 0,051 €/kwh
    • F2 (Fascia Blu): 7.00-8.00 e 19.00-23.00 dal lunedì al venerdì 7.00-23.00 del sabato
      F3 (Fascia Blu): 00.00-7.00 dal lunedì al sabato tutto il giorno per domenica e festivi 0,039 €/kwh
  • Durata: 1 anno

Fonte: Tariffe Eni luce e Gas
Queste sono solo alcune delle principali aziende che forniscono servizi di distribuzione dell’energia presso le nostre case. Spesso la maggior parte delle aziende, per incentivare il consumatore ad aderire alle sue offerte, mette a disposizione diversi servizi, come ad esempio la bolletta web o la possibilità di acquistare lampade a LED.
E’ bene conoscere a menadito tutte le condizioni e le clausole che ogni azienda propone, per far sì che sia la bolletta ad adattarsi alle nostre esigenze e non viceversa.