gasmetano-o-gpl-casa

Meglio Gas Metano o GPL per il Riscaldamento della Casa?

Come scegliere il riscaldamento migliore per la casa

Scegliere il metodo di riscaldamento per la propria casa non è affatto semplice. Si cerca sempre di trovare l’offerta giusta che contenga le spese e la massima efficienza per soddisfare i bisogni degli abitanti della casa.

E per trovare il miglior metodo di riscaldamento si deve partire dall’abitazione e dove si trova. Se è situata in centro o servita dalla rete di distribuzione la prima scelta è il metano. In caso contrario il gpl può essere una valida alternativa. A patto che sia abbia lo spazio esterno per installare il serbatoio per lo stoccaggio del gpl.

Una volta scelto la materia prima è importante conoscere i vantaggi e gli svantaggi e soprattutto saper scegliere la tariffa migliore per le proprie esigenze. Il vero risparmio in bolletta si ha quando conoscendo i propri consumi si attiva l’offerta migliore per il proprio stile di vita.

Differenza tra gas metano e gpl

Molti utenti credono che gas metano e gpl siano la stessa cosa. Questi due gas invece sono differenti, in quanto il Metano è più leggero rispetto al GPL, che è una miscela di butano e propano.

Altra differenza è la pressione di esercizio con cui si lavora con il Metano e GPL. Quest’ultimo può operare a bassa pressione ed è più pesante rispetto al gas metano che si lavora ad alta pressione.

In questo articolo trovi maggiori informazioni sulla differenza tra gas metano e gpl.

Quali sono i vantaggi del Metano e quali quelli del GPL?

VANTAGGI GAS METANO

  •       investimento iniziale a basso costo
  •       alta praticità d’uso
  •       prezzo del metano abbastanza ridotto
  •       impianto di riscaldamento poco ingombrante limitato
  •       combustione poco inquinante

 

VANTAGGI GPL

  •       Investimento iniziale più impegnativo (oltre al costo vivo del serbatoio, ci sono le spese per installarlo a regola d’arte)
  •       possibilità di prendere il serbatoio in comodato d’uso
  •       elevata praticità d’uso
  •       capacità del GPL di raggiungere qualsiasi zona, anche quelle più impervie
  •       combustione del GPL poco inquinante

Sia per il metano che per il gpl esistono dei contro. Nel primo caso è che l’allaccio è possibile solo dove è presente la rete di distribuzione. Nel gpl lo svantaggio consiste che si ha bisogno di grandi spazi per l’installazione del bombone e il prezzo della materia prima è elevata rispetto al metano.

Riscaldare casa: quale conviene tra gas e gpl

Non esiste una soluzione migliore dell’altra a priori. Ogni situazione deve essere valutata e successivamente va deciso quale metodo di riscaldamento conviene tra gas metano e gpl. Tutte e due elementi con un basso livello di emissioni inquinanti attualmente disponibili nel settore energetico.

Sia il gas metano che il gpl sono molto pratici all’uso e possono essere acquistati sul mercato libero scegliendo il fornitore secondo l’offerta più conveniente. Come abbiamo visto precedentemente la differenza tra gas e gpl è che il metano ha una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale e per collegare un impianto domestico basta effettuare l’allaccio. Quest’ultimo deve essere effettuato da una ditta specializzata e le opere murarie sono minime. Al contrario il gpl non ha una grande diffusione e arriva nelle zone dove il metano non è presente, ad esempio luoghi remoti e fuori dai centri abitati. L’impianto gpl ha bisogno di un bombolone per essere contenuto. Infine, il costo del metano è sempre più basso rispetto al gpl.

Bolletta gas metano: come risparmiare cambiando tariffa

La bolletta del gas metano, soprattutto in inverno, è quella che preoccupa molto ogni utente.

La necessità di riscaldarsi e la paura dei consumi spesso si scontrano lasciando spazio al freddo. Ora più che mai è arrivato il tempo di cambiare tariffa del metano e risparmiare. Compara le migliori offerte dei fornitori presenti sul mercato libero italiano e scegli la tariffa gas migliore per te.

Hai dubbi? Chiama il numero verde 800 990 300 e un Consulente Energetico, dopo aver studiato la tua bolletta, ti proporrà una nuova tariffa solo se sarà più bassa di quella che attualmente hai sottoscritto con il tuo fornitore. Aderisci anche tu al Risparmio Garantito al 100%.