procedure tempi e costi per cambiare fornitore luce e gas nel mercato libero

Mercato libero dell’energia: procedure e costi per cambiare fornitore

Cosa significa “mercato libero dell’energia”?

Fino a qualche anno fa, i consumatori italiani – famiglie e imprese – potevano ricevere energia elettrica e gas solo tramite un contratto con condizioni standard stabilite dall’Autorità, uguali per tutti. Questo regime è noto come Servizio di Maggior Tutela.

Con l’introduzione del mercato libero dell’energia, i clienti hanno la possibilità di scegliere liberamente il proprio fornitore, confrontando offerte, tariffe e condizioni contrattuali. Questo processo di liberalizzazione è iniziato nel 2003 per il gas e nel 2007 per l’energia elettrica.

L’obiettivo è creare concorrenza tra le aziende e offrire vantaggi concreti ai consumatori, come tariffe più convenienti, servizi migliori e un’assistenza più efficiente.

Il Servizio di Maggior Tutela è ancora attivo?

Ad oggi, il Servizio di Maggior Tutela è ancora in vigore, ma è in fase di dismissione definitiva. Per i clienti domestici non vulnerabili, il termine ultimo per il passaggio al mercato libero è luglio 2024 per l’energia elettrica. Per il gas, la transizione è già quasi completata.

Come si passa al mercato libero?

Il passaggio è semplice e gratuito. Non è necessario disdire il vecchio contratto: sarà il nuovo fornitore a gestire tutta la procedura, compreso il recesso con l’attuale gestore.

Ecco i passaggi principali:

  1. Confronta le offerte luce e gas sul mercato libero.
  2. Scegli il fornitore più adatto alle tue esigenze.
  3. Contatta il servizio clienti del nuovo gestore o utilizza un comparatore online.
  4. Fornisci i dati richiesti: codice POD/PDR, lettura contatore, documento d’identità e codice IBAN (per domiciliazione).
  5. Attendi il passaggio: la procedura richiede solitamente da 2 a 6 settimane, ma la fornitura non verrà mai interrotta.

Il cambio fornitore è gratuito, fatta eccezione per eventuali bolli o depositi cauzionali, se previsti.

Posso cambiare fornitore anche se sono già nel mercato libero?

Assolutamente sì. Se non sei soddisfatto delle attuali condizioni economiche o del servizio clienti, puoi cambiare fornitore in qualsiasi momento, senza penali, a meno che tu non abbia sottoscritto un contratto con vincoli di durata (es. 24 mesi con tariffa bloccata). In tal caso, ti consigliamo di verificare le clausole contrattuali per evitare penali di uscita anticipata.

Attenzione alle clausole e ai vincoli

Molti fornitori propongono offerte promozionali con tariffe bloccate per un certo periodo. Spesso, queste offerte includono un vincolo di permanenza che può durare dai 12 ai 36 mesi. Se decidi di cambiare prima della scadenza, potresti dover affrontare penali di recesso anticipato.

Leggi sempre attentamente le condizioni contrattuali e chiedi conferma su eventuali vincoli e costi nascosti prima di firmare.

Vuoi scoprire subito le migliori tariffe?

Confronta in pochi secondi le migliori offerte luce e gas disponibili nel mercato libero. Inserisci i tuoi dati di consumo e scopri quali tariffe ti permettono di risparmiare davvero.

servizio offerto da abbassalebollette.it

Risparmia sulla Luce


Risparmia sul Gas

Grazie al nostro comparatore luce e gas, in pochi semplici clic potrai scoprire subito quanto puoi risparmiare rispetto alla tua tariffa attuale. Inserisci i tuoi dati di consumo, confronta le offerte e scegli in totale autonomia quella più vantaggiosa per te.

Hai dubbi o domande? Parla con un nostro esperto:
+39 06 90202514
Un consulente analizzerà gratuitamente la tua bolletta e ti consiglierà solo se trova davvero una tariffa migliore. Nessun impegno, solo risparmio.